Cari Fantascienzi e Fantascienze,
dopo il podcast beccatevi anche il video della MechanomiCon 4!
Buona visione!
(E se potete lasciate un "mi pias" per gli amici della Retroedicola!)
Cari Fantascienzi e Fantascienze,
dopo il podcast beccatevi anche il video della MechanomiCon 4!
Buona visione!
(E se potete lasciate un "mi pias" per gli amici della Retroedicola!)
Eccoci al report della fantastica Con che si è svolta sabato scorso presso la sede della
Retroedicola videoludica!
Qui la notizia da Fantascienza.com:
https://www.fantascienza.com/31172/mechanomicon-la-robot-convention-con-franco-brambilla
E su Retroedicola:
https://retroedicola.club/events/mechanomicon-2025-robot-convention-4/
E qui trovate il podcast:
https://akisipodcast.it/podcast/mechanomicon-anime-di-metallo-tra-filosofia-e-pixel/
Ringrazio tutti i presenti per l'esperienza per me nuova e molto stimolante!
A presto per una nuova edizione!
Ps. Qui trovate i miei libri: https://delos.digital/autore/689/alberto-sangiovanni
Cari fantascienzi e fantascienze, eccoci alla MechanomiCon 4!
Saremo ancora alla Retroedicola con i nostri amici di Bergamo e soprattutto ci sarà con noi il maestro:
FRANCO BRAMBILLA
Si parlerà di Mecha, Robot, fantascienza e qualsiasi argomento nerd ci possa far divertire e rilassare.
Se potete fateci un giro!
Care amiche e cari amici, è arrivata la terza Mechanomi Con!
Se volete approfondire le vostre conoscenze robotiche, non potete mancare.
Ringrazio già i ragazzi della RETROEDICOLA per averci concesso lo spazio presso la loro incredibile sede, e l'ospite speciale che anche quest'anno sarà il Maestro:
FRANCO BRAMBILLA
Seguirà anche, dopo la Con, un filmato riassuntivo.
Intanto il link con le info:
Se potete, partecipate numerosi, più si è più ci si diverte!
Nel mese di agosto questo blogghetto ha compiuto
10 anni, quindi mi sembra giusto farvi un resoconto dei fatti più importanti di
questi due lustri appena conclusi.
Comincio con il dire che ad oggi siamo arrivati
ad oltre le 72.000 visualizzazioni singole, quindi vuol dire circa 6.500 all’anno
ovvero un discreto numero di appassionati di fantascienza che cerca notizie
anche su Fantscienza&Co.
Altri avvenimenti salienti, anzi i più importanti
fin’ora, sono i due ebook pubblicati e il terzo in arrivo, due Convention e forse
la terza in arrivo.
Questi piccoli successi mi hanno portato via il
tempo per aggiornare il contenuto del blog, ma ho continuato su Facebook a
proporvi notiziole sulle due pagine presenti.
Non ho concluso le recensioni dei film Marvel ma volutamente perché ho trovato pessimo il finale di endgame: come minimo dovevano invertire i finali di Cap e Tony. Ma poi come si fa a far fuori un personaggio che ha come prerogativa principale l’intelligenza e la capacità di avere sempre un piano-b? Solo per questioni di contratti? Ma per piacere.
Comunque, se lì non sono andato avanti e non ci
andrò fino a che non faranno ritornare in qualche modo l’uomo di latta, vi
invito a seguire altre pagine-post che cerco tenere aggiornate e cioè:
la pagina Real- Robot the List, la pagina dei
Lego e quella relativa ai produttori di giochi e modellini interessanti.
Progetti per il futuro? Come dicevo un terzo
ebook, una terza Convention e poi vediamo, le idee sono molte, ma il tempo per
l’hobby è sempre poco. Vedremo, intanto attendo anche vostri suggerimenti e
idee.
Vi ringrazio per il tempo che mi avete dedicato e
spero continuerete a seguire questo blog ma soprattutto a seguire la nostra
comune passione per la fantascienza e il mondo dei Mecha e quindi di Mechanomicon.
Dopo
una specie di Odissea postale, finalmente mi sono arrivate le minias di MAK
della Slave2gaming.
Per
chi non conoscesse Ma.K., trovate qui una mia breve spiegazione di questa
fantastica opera del maestro Kow Yokoyama:
Tra
le varie tipologie di minias ho scelto di prendere quelle che vedete nella prima immagine.
La qualità di stampa è ottima e si vede soprattutto dai particolari. Era molto tempo che non prendevo in mano miniature di metallo e, per quanto la plastica sia fantastica per i dettagli, il "ferro" comunica una bella sensazione di "potere assoluto"! :D Tra l'altro queste minias sono stampate benissimo, hanno pochissimo materiale in eccesso da pulire.
Per quanto riguarda le dimensioni, dopo un discreto dibattito, l'amico Beppe, webmaster di Gundamdesign, righello alla mano ha concluso che la scala è circa 1/100. E sapete bene che 1/100 vuol dire MG di una certa ditta giapponese...
Qui mostro le dimensioni in fianco ad una SAFS 1/76:
Ho una grossa indecisione sulle dimensioni delle basette. Sempre Beppe ha suggerito di usare le 20mm per le suit e 40mm per i walker. Aggiungo che si potrebbero usare anche le classiche GW da 25mm e 32mm, tanto le regole del wargame lasciano libertà di utilizzo.
Per concludere devo dire che i ragazzi della Slave2gaming stanno facendo davvero un ottimo lavoro, c'è solo da capire quali altri kit produrranno...noi li vogliamo tutti ovviamente! :D
Among the various types of minias I have chosen to take the ones you see in the first image. The print quality is excellent and can be seen above all from the details. It had been a long time since I picked up metal miniatures, and as much as plastic is fantastic in detail, "iron" conveys a great feeling of "absolute power"! :D Among other things, these minias are very well printed, they have very little excess material to clean. As for the size, after a fair debate, my friend Beppe, webmaster of Gundamdesign, ruler in hand, concluded that the scale is about 1/100. And you know that 1/100 means MG from a certain Japanese company ...
I have a big indecision about the size of the bases. Beppe also suggested using 20mm and 40mm. I add that the classic 25mm and 32mm GWs could also be used, so much so that the rules of the wargame leave freedom of use. To conclude, I must say that the guys at Slave2gaming are doing a really good job, we just have to understand what other kits they will produce...we obviously want them all! :D